SPI Pistoia

un ringraziamento agli "Amici della San Giorgio"

logo SPI PT

 

Comunicato stampa

Una dotazione di libri "itineranti" per le aree interne della provincia

E' stata allestita una Biblioteca Itinerante all'interno del camper di cui si è dotato lo Spi Cgil di Pistoia per raggiungere e offrire informazioni e servizi ai cittadini delle aree interne della provincia,
le più isolate e trascurate. Questa ulteriore offerta è inserita nel progetto C'è un libro per te del Sindacato dei Pensionati CGIL della Toscana che ha visto la costituzione di due Biblioteche presso le nostre sedi a Pistoia e a San Marcello con servizio di prestito e con la promozione di numerose presentazioni di libri e incontri con gli autori su temi che spaziano dalla politica e la storia fino al giallo.
Siamo riconoscenti all'associazione Amici della San Giorgio che ha donato oltre trenta libri per integrare la Biblioteca Itinerante sul camper SPI, testi che potranno entrare nelle case di tanti cittadini e circolare liberamente tra le famiglie.
Un grazie per questa importante collaborazione, con l'obiettivo comune di divulgare la lettura come strumento di conoscenza, che stimola curiosità e interesse, coltiva lo spirito critico e aiuta a sentirsi meno soli.

La Segreteria SPI CGIL Pistoia

 

6

è arrivato il CAMPER dello SPI CGIL Pistoia

camperSpi

Per il sindacato pensionati della CGIL, per i suoi iscritti ma anche per tutti i cittadini è arrivata un’altra bella novità: abbiamo inaugurato il “Camper SPI CGIL Pistoia”, con cui presidieremo soprattutto le aree interne, ma anche i mercati infrasettimanali e i luoghi che sono sprovvisti di tanti servizi pubblici.

Nuova assemblea pubblica dela Lega SPI Ugo Schiano

logo SPI PT

 

Comunicato stampa
La Lega SPI CGIL "Ugo Schiano" rilancia: convocata una nuova assemblea pubblica


Dopo l'assemblea svolta il 6 giugno 2023 in cui sono sono stati affrontati molti dei problemi esistenti nel quartiere Le Fornaci, la Lega SPI CGIL "Ugo Schiano" ha riconvocato un nuovo appuntamento pubblico per mercoledì 4 OTTOBRE ALLE 15,30 (presso il loggiato di fronte alla sede CGIL in Via Gentile, 44).
Tante le questioni che saranno affrontate, in sintesi:

1) verifica delle risposte date dall'Amministrazione Comunale di Pistoia in merito alle denunce fatte sui disservizi presenti nel quartiere Le Fornaci;

2) illustrazione delle ulteriori iniziative programmate per i prossimi mesi fino al mese di dicembre 2023:
- Incontri con i medici specialisti di "Ambulatorio Solidale art. 32" aperti a tutte le cittadine e cittadini da svolgersi nella sede UISP in collaborazione con tutte le Associazioni presenti nel quartiere;
- Albero di Natale in piazza Mandela in collaborazione con Auser e tutte le altre associazioni presenti nel quartiere;
- Progetto "Guerra Partigiana" in collaborazione con alcuni Istituti scolastici di Pistoia;
- Laboratorio incontro fra generazioni: per la preparazione di piccoli manufatti da regalare a Natale;
- Corso di burraco;

3) illustrazione delle richieste che avanzeremo come Lega SPI CGIL ai Comuni di Pistoia e Serravalle Pistoiese con particolare riferimento alle tasse comunali, ai bonus comunali (affitti, nidi, disabilità, etc.) con la convinzione che deve essere fatto di più e meglio per combattere povertà, solitudini, etc.

4) illustrazione e votazione della piattaforma presentata dalla CGIL in merito alle richieste che avanzeremo al Governo e che sono motivo della manifestazione nazionale che si svolgerà sabato 7 ottobre a Roma ( difesa e rilancio della Sanità e Scuola pubblica, rinnovo dei contratti nazionali di lavoro scaduti da anni, rivalutazione certa e giusta delle attuali pensioni, difesa e applicazione della Costituzione);

Sono invitati ai nostri lavori, i cittadini delle Fornaci, tutte le associazioni in indirizzo. Luana Del Bino, segretaria Lega Spi Ugo Schiano

 

locandina assemblea Lega Ugo schiano 4 ottobre 2023

“Alla nostra salute!”: RSA non autosufficienza a Quarrata (PT) alla Festa di LiberEtà Toscana il 21 settembre

pt po tosc

 

Invito e comunicato stampa

''Alla nostra salute!''

li 21 settembre a Quarrata (PT) la Festa di LiberEtà Toscana:
si parla di RSA e politiche per la non autosufficienza
Sarà presente anche il segretario generale SPI CGIL nazionale Ivan Pedretti

Pistoia, 19 settembre 2023. Proseguono le Feste di LiberEtà Toscana, che quest'anno hanno al centro i temi della salute e coinvolgono varie province della Toscana.
Giovedì 21 settembre è in programma la Festa di LiberEtà al Parco Verde a Olmi di Quarrata (PT) (via Galigana, 417, Quarrata) a partire dalle ore 9.30, promossa dallo SPI CGIL Toscana e organizzata dallo SPI CGIL di Pistoia e dallo SPI CGIL di Prato. Sarà presente anche il segretario generale SPI CGIL nazionale Ivan Pedretti.
Si parlerà di RSA e politiche per la non autosufficienza.

"E un argomento molto sensibile e delicato perché tutti abbiamo una persona anziana in famiglia - affermano Andrea Brachi, Segretario generale SPI CGIL Pistoia e Luciano Lacaria, Segretario generale SPI CGIL Prato - Nelle province di Prato e Pistoia i costi sono molto più alti rispetto alle province confinanti, ad esempio dell'Emilia-Romagna, e molti sono costretti a spostarsi fuori regione. Di recente c'è stato un aumento indiscriminato delle rette, intorno ai 5 euro al giorno, che ha gravato sulle famiglie. Si tratta di una situazione pesante che non è più gestibile, per questo vogliamo che venga affrontata. Nelle scorse settimane c'è stato un accordo tra la Regione Toscana e i gestori delle Rsa da cui il sindacato è stato tenuto fuori: noi invece vogliamo essere coinvolti e presenti con la Regione quando vengono affrontati questi temi".

La mattinata si aprirà alle ore 9.30 con i saluti del segretario generale SPI CGIL Prato Luciano Lacaria e la relazione introduttiva del segretario generale SPI CGIL Pistoia Andrea Brachi. A seguire ci sarà una tavola rotonda, coordinata dal giornalista Franco De Felice, dal titolo "Case senza riposo. Ripensare il ruolo delle RSA per una nuova politica sulla non autosufficienza" a cui prenderanno parte Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana e sindaco di Prato, Enrico Benvenuti, geriatra, Dipartimento di Medicina multidimensionale Usi Toscana Centro, Marisa Grilli, segreteria SPI CGIL Toscana e Serena Spinelli, Assessora regionale alle Politiche sociali. Le conclusioni saranno affidate a Ivan Pedretti, Segretario generale SPI CGIL nazionale.
Al termine dell'iniziativa sarà offerto il pranzo ai partecipanti e nel pomeriggio si canterà e ballerà con "La musica che gira intorno" di Vittorio Bonetti, pianoforte e voce.

 

locandina 21 settembre 2023

Servizi & Categorie

Per conoscere orari, sedi, contatti, attività ed informazioni di ogni categoria fai riferimento alla sezione del sito dedicata a ciascuna categoria. Per gli orari e sedi del nostro sistema di servizi fai riferimento a ciascuno ufficio.

 

CONTATTACI


CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE

via Puccini, 104
51100 PISTOIA (PT)

0573 3781

fax 0573 378 555

INFO@PISTOIA.TOSC.CGIL.IT

Sede