Featured

SCIOPERO GENERALE IN TOSCANA: FERMARE IL MASSACRO A GAZA

“Fermare il massacro a Gaza”: in Toscana sciopero generale Cgil (intero turno di lavoro, esenzioni L.146) venerdì 19 settembre, con manifestazioni a Firenze (ritrovo ore 17:15 in piazza Dalmazia), Livorno (concentramento ore 10 in piazza del Luogo Pio) e Siena (concentramento ore 17 alla Lizza).

Maurizio Mazzocchi storico sindacalista della CGIL ci ha lasciato

mazzocchiSi è spento Maurizio Mazzocchi, dirigente sindacale, cooperatore e figura attiva nella vita cittadina e regionale. Chi lo ha conosciuto lo ricorda come un uomo capace di passione, ironia e profonda umanità.
Nato nel 1948, Maurizio ha sempre mantenuto un legame saldo con la sua città. Dagli anni Settanta si è impegnato attivamente nella CGIL dove ha ricoperto incarichi di primissimo piano: iniziò la sua attività sindacale nei primi anni 70 in Camera del Lavoro di Pistoia, con incarichi sia di categoria (la Filtea) che confederali. Negli anni 80 passò alla CGIL Regionale Toscana dove, dopo alcuni anni di incarichi confederali, approdò alla segreteria della Fillea. Successivamente, Maurizio passò alla Lega delle Cooperative, dove è rimasto fino al raggiungimento della pensione. Ha sempre portava avanti i valori della solidarietà e della partecipazione, principi che hanno guidato tutta la sua vita.
Il suo impegno politico e civile è stato confermato anche dalla sua esperienza come consigliere comunale nei primi anni Duemila per i Democratici di Sinistra. Nel 1997 gli è stato conferito il titolo di Cavaliere della Repubblica, a riconoscimento del suo contributo alla comunità.
I suoi tratti peculiari erano la gentilezza, allegria e ironia: chiunque lo incontrava percepiva immediatamente la sua calda umanità. Nonostante la solida formazione politica e culturale, il suo atteggiamento rimaneva sempre umile e generoso. Sapeva come essere davvero utile, e ovunque andasse dava più di quanto riceveva.
Il suo impegno, ha lasciato una traccia indelebile nella comunità e nel sindacato.

Lutto per la CGIL pistoiese

 

All'età di 94 anni ci ha lasciati il compagno Ivano Ballati. La Cgil pistoiese, nell'esprimere il più profondo cordoglio e associandosi al dolore dei suoi familiari, vuole ricordare Ivano evidenziando alcuni tratti più significativi della sua vita, vissuta con grande generosità e coerenza, per la libertà e il progresso delle classi lavoratrici. Nato il 4 aprile 1931, iniziò da giovanissimo a lavorare con suo padre come boscaiolo nella valle delle Buri, dove risiedeva con la famiglia a Lupicciano,.

Ben presto iniziò a svolgere attività politica nella Fgci pistoiese, la federazione dei giovani comunisti, e poco più che ventenne, nei primi anni 50 iniziò la sua attività di sindacalista della Cgil, quando la Camera del Lavoro pistoiese era ancora in via Pietro Bozzi. La sede che nel novembre del 1961 fu oggetto di un attentato dinamitardo di chiaro stampo fascista. Erano anni duri, duranti i quali l’obbiettivo principale era quello di riorganizzare la Camera del Lavoro, dopo la guerra di Liberazione dal nazifascismo.

Ivano fu uno dei principali artefici di questo compito tutt’altro che semplice. Come primo incarico fu assegnato a Ivano quello di occuparsi della “Carovana dei facchini” una vertenza non semplice che riuscì a far riconoscere a questi lavoratori alcuni fondamentali diritti, come il diritto alla disoccupazione per i periodi di mancanza di lavoro. Negli anni 60, con il trasferimento della sede Cgil negli attuali locali di via Puccini, Ivano assunse la direzione della Fillea-Cgil (il sindacato dei lavoratori edili e del legno). Carica che ha mantenuto per oltre 20 anni con un larghissimo consenso dei lavoratori della categoria,.

Anni durante i quali vogliamo sottolineare come vicende più significative dell’attività di Ivano, quelle che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del movimento sindacale pistoiese: la costituzione a Pistoia della “Cassa - Scuola Edile” di cui Ivano fu uno, se non il principale, artefice, e le vertenze nelle aziende del “gruppo Pofferi”, la Permaflex e in particolare la Ital-bed, occupata dai lavoratori per oltre 5 anni, per la difesa dei posti di lavoro. Successivamente, all’inizio degli anni 80, fu assegnato ad Ivano l’incarico di direttore del patronato Inca e, nei primi anni 90, con l’andata in pensione, assunse la guida, come segretario provinciale, del sindacato pensionati Spi Cgil.

Insomma, quella di Ivano è stata una vita vissuta con grande dedizione e competenza nella e per la CGIL. Con questo ricordo e con un affettuoso abbraccio ai figli Marco e Marzia, al nipote Andrea e a tutti coloro che l'hanno conosciuto, apprezzandone la grande affabilità ed umanità, vogliamo ringraziare e rivolgere il nostro ultimo saluto al Compagno Ivano. La salma di Ivano sarà esposta alle cappelle del commiato della Croce Verde di Pistoia (via Fermi – Sant’Agostino) dalle ore 16 di oggi lunedi 25 agosto, alle 11 di martedi 26 agosto.

 

Featured

Nasce oggi la Camera del Lavoro di Prato Pistoia. Daniele Gioffredi eletto Segretario generale.

danieleE' nata oggi Venerdì 16 maggio 2025 all'auditorium della Camera di Commercio Pistoia Prato la Camera del Lavoro di Prato Pistoia. Le due camere del lavoro di Prato e Pistoia si sono oggi sciolte per dare vita con la loro fusione alla nuova camera del lavoro .

Lo ha sancito il Congresso straordinario delle due strutture che si è riunito a Prato presso l'auditorium della Camera di Commercio di Pistoia Prato che ha anche decretato lo scioglimento della Camera del Lavoro di Pistoia e della Camera del Lavoro di Prato.

Lavora con noi.

Il Caaf Cgil Toscana ricerca e seleziona personale da inserire nell’organico necessario per lo svolgimento delle attività di assistenza fiscale presso i nostri uffici presenti in tutta la regione.

L’esperienza lavorativa che offriamo è sicuramente un veicolo di crescita professionale da prendere in considerazione.

Servizi & Categorie

Per conoscere orari, sedi, contatti, attività ed informazioni di ogni categoria fai riferimento alla sezione del sito dedicata a ciascuna categoria. Per gli orari e sedi del nostro sistema di servizi fai riferimento a ciascuno ufficio.

 

CONTATTACI


CAMERA DEL LAVORO TERRITORIALE

via Puccini, 104
51100 PISTOIA (PT)

0573 3781

fax 0573 378 555

INFO@PISTOIA.TOSC.CGIL.IT

Sede