della Provincia di Pistoia
La manovra di risanamento economico e finanziario varata dal governo con il D.L. 138/2011 conferma i pesanti tagli della manovra finanziaria correttiva (L. nr. 111/2011) del luglio scorso e incide pesantemente sui bilanci dei comuni, sommandosi a quelli già presenti per effetto della Manovra 2010. In questo modo si tenta di sanare i conti dello Stato “riducendo lo Stato”, a scapito in particolare dei servizi pubblici, delle economie locali, del welfare, del capitale sociale e, dunque, dei redditi medio-bassi e delle persone in condizione di povertà.
I tagli previsti dalla manovra, il mantenimento degli obblighi derivanti dal Patto di Stabilità, qualora restassero immutati, causerebbero infatti un tracollo dei bilanci degli Enti Locali. Un tracollo che il paese non può permettersi, perché le autonomie, e a maggior ragione i comuni, sono le istituzioni più vicine ai cittadini, quelle che offrono i servizi collettivi e l'assistenza alla persona.
Anche per queste ragioni, i sotto indicati Sindaci aderiscono allo Sciopero Generale Nazionale proclamato dalla CGIL per il 6 settembre per ottenere il cambiamento delle due manovre economiche, inique perché non equamente distribuite tra i vari corpi sociali ed economici, e che condannano il paese alla recessione economica e al declino civile.
Renzo Berti Sindaco di Pistoia
 Sabrina Sergio Gori Sindaco di Quarrata
 Rinaldo Vanni Sindaco di Monsummano Terme
 Giuseppe Bellandi Sindaco di Montecatini Terme
 Eleanna Ciampolini Sindaco di Agliana
 Renzo Mochi Sindaco di Serravalle Pistoiese
 Massimo Alemanni Sindaco di Pieve a Nievole
 Daniele Bettarini Sindaco di Buggiano
 Pier Luigi Galligani Sindaco di Ponte Buggianese
 Massimo Niccolai Sindaco di Massa e Cozzile
 Giuseppe Chiaramonte Sindaco di Lamporecchio
 Carla Strufaldi Sindaco di San Marcello Pistoiese
 Antonio Pappalardo Sindaco di Larciano
 Riccardo Franchi Sindaco di Uzzano
 Luca Bernardi Sindaco di Agliana
 Marcello Melani Sindaco di Sambuca Pistoiese
 Giampiero Danti Sindaco di Abetone
Pistoia, 3 settembre 2011